E' di circa 13,5 cm di grandezza, generalmente di colore verde intenso sul dorso, le ali la coda la testa il collo e il petto di colore grigio chiaro mentre il ventre
è i colore verde chiaro tendente al gillino. Becco e zampe di color carnicino, l'iride è bruno. La femmina si distingue per la totale mancanza del piumaggio color grigio chiaro sulla
testa.
E' un pappagallino molto timoroso e ci mette parecchio tempo a prendere confidenza con l'allevatore. E' un inseparabile che non viene consigliato
ad allevatori principianti. In cattività non si trova molto facilmente ma si riescono a trovare dei buoni soggetti, presso alcuni allevatori. Difficilmente si riescono a trovare dei soggetti
presso negozi di animali.
Non si sa molto sulla riproduzione in natura, in genere coincide con la stagione delle piogge. Per quel che concerne le isole Comore, essa va
da novembre ad aprile, mentre per quel che concerne le popolazioni del Madagascar, la stagione riproduttiva va da aprile ad agosto. Le coppie in cattività si riproduco abbastanza facilmente a patto
di essere lasciate in completa tranquillità, se messe nelle migliori condizioni, posso portare a termine con successo fino a 3 covate annue. Come già detto precedentemente, è un'inseparabile che si
sconsiglia ad allevatori alle prime armi, anche se non va mai sottovalutata la fortuna dei principianti.
Il nido viene imbottito di norma dalla femmina con tutto quello che le capita sotto becco!! ... Le 3-5 uova deposte vengono covate dalla
sola femmina per 22 - 23 giorni. La cova inizia generalmente dopo la deposizione del secondo uovo. I pullus lasciato il nido a 43 - 44 giorni di vita.